Dal punto di vista umano è il bambino nato a Betlemme e il Salvatore che guariva gli ammalati e resuscitava i morti. Dal punto di vista divino è la Coscienza Cristica presente in tutto lo spazio e in ogni atomo. Dovreste nutrire il profondo desiderio di conoscere il vero Cristo dentro di voi.
Paramahansa Yogananda
Mia cara, mio caro,
auguro a tutti voi, così come all’intera famiglia spirituale e agli amici di Paramahansa Yogananda in ogni parte del mondo un Natale colmo di benedizioni! Prego che le vibrazioni di pace e di gioia che emanano dai regni celesti durante questo periodo favorevole dell’anno possano elevare il vostro cuore e il vostro spirito.
Sono trascorsi molti secoli dalla nascita di Gesù a Betlemme; eppure, gli insegnamenti e l’esempio di questo avatar immortale di amore divino irradiano ancora la loro forza liberatrice, ispirando le anime in ogni angolo del mondo mediante i princìpi universali del coraggio morale, della compassione per tutti e di una vita incentrata su Dio. Se ci porremo in sintonia con quella grazia e quel potere, comprenderemo che le trasformazioni spirituali che continua a operare sono maggiori persino delle miracolose guarigioni del corpo compiute da Gesù durante la sua incarnazione terrena.
Il nostro venerato Guru ci ha assicurato che Gesù, in comunione con il Mahavatar Babaji, si sta adoperando per rigenerare l’umanità e condurla verso una nuova era di consapevolezza illuminata. Insieme hanno donato al mondo gli insegnamenti del Kriya Yoga della Self-Realization Fellowship grazie ai quali possiamo preparare la culla della nostra coscienza alla nascita dell’infinito Cristo Bambino.
Gurudeva ha detto: “Pensiamo al Bambino Gesù indifeso nella sua culla... eppure in quella piccola forma dimorava il Cristo Infinito, la Luce dell’universo”. La Coscienza Cristica onnipervadente che palpita in ogni atomo della creazione ha il potere di illuminare le nostre vite e di risanare il mondo.
Come possiamo partecipare attivamente a questo grande dono di Natale per tutto il genere umano? Infondendo in noi stessi la gentilezza e lo spirito cristico di accettazione che Gesù manifestò, l’umiltà che non lascia spazio all’egocentrismo esclusivo o al riconoscimento da parte del mondo e l’amore che tutto perdona e che gli permise di rimanere interiormente privo di qualunque sentimento di inimicizia persino durante le prove più ardue. E inoltre, come ci ha insegnato Paramahansaji, mediante la comunione con Dio nell’intima quiete della meditazione, possiamo sperimentare nel modo più profondo una consapevolezza in espansione di amore, di luce e di infinità, che rappresenta il vero significato del Natale, e lasciare che essa si riversi nella nostra vita esteriore.
Vi invio le mie più sentite preghiere affinché lo spirito autentico di questo sacro periodo, lo spirito sempre vivo di Cristo e dei Grandi, colmi il vostro cuore e la vostra casa ora e durante tutto il nuovo anno.
Nell’amore e nella gioia di Dio, di Cristo e dei Guru
Brother Chidananda
Altro dal blog SRF

marzo 07, 2025
Paramahansa Yogananda sul desiderio di offrirci "un frammento della presenza divina"
Per saperne di più
dicembre 05, 2024